VELASCO VITALI- MONUMENTO ALLA RESISTENZA
Domenica 12 luglio- domenica 13 settembre 2020 | Castello di Castel Ivano (TN)
Monumento alla resistenza è un progetto di Velasco Vitali (Bellano, 1960) ideato da Arte Sella in collaborazione con Mart e co-prodotto da Castel Ivano.
L’artista ha previsto una nuova configurazione scultorea dei “branchi di cani”, a cui lavora dal 2003, per una doppia esposizione: nel Giardino delle sculture del Mart e a Castel Ivano.
Le sculture sono realizzate con materiali provenienti dalla cantieristica edile come ferro, catrami, piombo, reti metalliche e cemento. Spunto per la creazione di questa serie è l’osservazione dell’abusivismo edilizio e dei progetti incompiuti che costellano l’Italia: minacciosi, curiosi, silenziosi, i branchi traslano su un piano umanissimo il dibattito sulla fragilità del paesaggio e sulla sua tutela. La resistenza menzionata nel titolo appare quindi una forma di adattamento che invita il pubblico a guardare con spirito empatico al rapporto con la natura.
Info:
> L’esposizione sarà aperta da domenica 12 luglio a domenica 13 settembre 2020, dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 18.
> L’ ingresso è gratuito
> E’ possibile abbinare la visita al Castello nei giorni Merc-Sab-Dom alle 14.30 ad un costo di 8€. Per dettagli si rinvia alla sezione visite